interferenza

interferenza
in·ter·fe·rèn·za
s.f.
1a. TS fis. somma di due o più campi di radiazione (acustici, elettromagnetici, ottici, ecc.) che produce un campo risultante il quale, a seconda della fase relativa e a parità di frequenza, produce un'ampiezza risultante che va da zero alla somma delle ampiezze componenti
1b. TS telecom. sovrapposizione di due oscillazioni radio di frequenza ravvicinata o di due segnali estranei, con conseguente disturbo o alterazione della ricezione e della comunicazione | alterazione o disturbo della comunicazione telefonica provocato da fenomeni di diafonia
2a. TS biol. fenomeno di inibizione della crescita di un virus in cellule precedentemente infettate da un altro virus
2b. TS genet. fenomeno relativo all'unicità di interscambio fra cromosomi omologhi
Sinonimi: interscambio, scambio.
3. TS mat. → intersezione
4. TS mecc. in un accoppiamento fisso di due elementi, differenza fra le dimensioni effettive, con maggiorazione dimensionale della parte interna rispetto a quella esterna | in una coppia di ruote dentate, compenetrazione del profilo di una dentatura nel profilo dell'altra
5. TS sport nel baseball, azione di disturbo di un attaccante contro un difensore della squadra avversaria; azione irregolare in fase di battuta da parte di una squadra o di un giocatore | nella pallacanestro, infrazione di un difensore che tocca il proprio canestro o la palla in parabola discendente sotto il proprio canestro in fase di attacco della squadra avversaria
6a. TS ling. trasformazione del significato di una parola prodotta dalla sovrapposizione di un secondo significato su un primo per il contatto con etimologie popolari o semidotte
6b. TS ling. ogni mutamento fonetico, morfologico, sintattico o lessicale generato dall'influenza di un sistema linguistico su un altro sistema con cui sia in diretto contatto
7. TS psic. processo di inibizione o contaminazione reciproca fra diversi apprendimenti e la loro memorizzazione
8. CO fig., sovrapposizione di azioni, competenze, idee, interessi e sim. che si influenzano e generano disturbo o intralcio reciproco: interferenze fra Chiesa e Stato | estens., intromissione, ingerenza: nessuna interferenza nella mia vita privata!
Sinonimi: ingerenza | ingerenza, intrusione.
\
DATA: 1847.
ETIMO: cfr. ingl. interference, fr. interférence.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • interferenza — /interfe rɛntsa/ s.f. [dal fr. interférence, dall ingl. interference, propr. incrocio, conflitto (di interessi, ecc.) ]. 1. (tecn.) a. [il sovrapporsi di due fenomeni cooperanti] ▶◀ sovrapposizione. b. (telecom.) [il sovrapporsi su una… …   Enciclopedia Italiana

  • interferenza — {{hw}}{{interferenza}}{{/hw}}s. f. 1 Fenomeno per cui due onde luminose o sonore incontrandosi possono elidersi a vicenda. 2 (fig.) Intromissione in fatti, situazioni e sim. che riguardano altri: non tolleriamo interferenze politiche …   Enciclopedia di italiano

  • interferenza — pl.f. interferenze …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • interferenza — s. f. 1. sovrapposizione, intersecazione 2. (fig.) ingerenza, intromissione, intrusione, invadenza, inframmettenza CONTR. disinteresse, indifferenza, noncuranza. SFUMATURE ► invadenza …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • interferenziale — in·ter·fe·ren·zià·le agg. TS fis. relativo all interferenza; prodotto dall interferenza | relativo a dispositivi o strumenti basati su fenomeni di interferenza: misuratore interferenziale {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX …   Dizionario italiano

  • invadenza — s. f. intromissione, intrusione, interferenza □ indiscrezione, indelicatezza, petulanza, insistenza CONTR. discrezione, delicatezza, prudenza □ indifferenza. SFUMATURE invadenza intrusione interferenza Il comportamento di chi manca completamente… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Eblaite — Éblaïte L éblaïte est une langue sémitique parlée entre le XXIVe et le XXIIIe siècle dans la ville d Ebla, en Syrie centrale. Elle nous est connue par la documentation en écriture cunéiforme retrouvée dans cette ville. C est donc avec l akkadien… …   Wikipédia en Français

  • Éblaïte — L éblaïte est une langue sémitique parlée entre le XXIVe et le XXIIIe siècle av. J. C. dans la ville d Ebla, en Syrie centrale. Elle nous est connue par la documentation en écriture cunéiforme retrouvée dans cette ville. C est donc avec l… …   Wikipédia en Français

  • All Along the Watchtower — Infobox Song Name = All Along the Watchtower SorA = Artist = Bob Dylan Album = John Wesley Harding Released = December 27, 1967 track no = 4 Recorded = November 6, 1967 Genre = Folk rock Length = 2:31 Writer = Bob Dylan Composer = Label =… …   Wikipedia

  • Gary Stewart (singer) — Infobox Musical artist Name = Gary Stewart Img capt = Img size = Landscape = Background = solo singer Born = birth date|1944|05|28 Jenkins, Kentucky, U.S. Died = death date and age|2003|12|16|1944|05|28 Fort Pierce, Florida, U.S. Instrument =… …   Wikipedia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”